New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Birka - Wikipedia

Birka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Posizione di Birka in Svezia
Posizione di Birka in Svezia

Durante l'epoca vichinga, Birka o Birca, situata sull'isola di Björkö (o anche Bierkø, letteralmente: "Isola delle betulle") in Svezia, fu un importante centro commerciale per lo scambio di merci tra la Scandinavia, l'Europa centrale e orientale e l'Oriente. Björkö si trova sul lago Mälaren, a poca distanza da Stoccolma, nella municipalità di Ekerö. I siti di Birka e Hovgården, sulla vicina isola di Adelsö, formano un complesso archeologico che ben illustrano l'elaborata rete commerciale dei Vichinghi in Europa e la loro fondamentale influenza sulla storia della Scandinavia. Nel 1993 Birka e Hovgården sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

[modifica] Storia

Fondata a metà dell'VIII secolo e dunque uno degli insediamenti più antichi, se non il più antico, di Svezia, Birka fu uno snodo fondamentale sulla rotta che univa il mondo scandinavo all'Impero bizantino, passando attraverso le città di Staraya Ladoga e Novgorod e il fiume Dniepr, o al califfato abbaside, utilizzando soprattutto il Volga. A Birka venne fondata anche la prima congregazione cristiana della Svezia, fondata nell'831 da Sant'Oscar, il quale compì il primo tentativo di convertire al Cristianesimo le popolazioni pagane dell'estremo Nord, senza successo.

Le principali fonti storiche sulla città sono fondamentalmente di origine archeologica, infatti non ci è pervenuto nessun testo scritto originario di questa regione. Le uniche fonti scritte sono la Vita Anskarii (Vita di Sant'Oscar), scritta dal monaco Rimberto intorno all'865 e che descrive il lavoro missionario del santo negli anni '30 a Birca, e le Gesta Hammaburgensis Ecclesiae Pontificum (Gesta dei vescovi della chiesa di Amburgo) di Adamo da Brema, composto nel 1075, che parla dell'arcivescovo Unni, morto a Birca nel 936.

Sia Rimberto che Adamo da Brema erano ecclesiastici tedeschi che scrivevano in latino. Non ci è pervenuto nessuno scritto in antico norreno che parli della città, e quindi non conosciamo il nome originale di Birka. Birca è la versione latinizzata che proviene dalle fonti rimasteci, di cui Birka è la versione svedese, anche se non supportata da alcuna evidenza storica. Forse la variante latina deriva da birk, un'antica parola norrena che dovrebbe indicare il luogo in cui si tiene il mercato. Oltre a ciò esisteva anche la bjärköarätt, ovverossia la legge che regolava la vita nei mercati danesi, svedesi e norvegesi. Entrambi i termini sono ancor oggi molto comuni nei toponimi scandinavi e ciò porta a pensare che non tutti i riferimenti a Birka di Adamo da Brema e di Rimberto si riferiscano effettivamente a quella città.

C'è anche la possibilità che il nome originale di Birka fosse semplicemente Bierkø (o Bjärkö), un'antica forma con cui veniva chiamata l'isola di Björkö su cui la città sorgeva.

Entrambe le fonti non parlano delle dimensioni e di come fosse stata realizzata la città di Birka. Rimberto dice che Birka era una città importante perché dotata di un porto e perché là si riuniva il ting (ovvero il parlamento) regionale. Adamo da Brema invece parla solo del porto, ma ai suoi occhi Birka è di notevole importanza perché qui ha avuto inizio la missione di Sant'Oscar e perché qui venne sepolto l'arcivescovo Unni.

A causa delle imprecisioni e ambiguità delle due opere, però, non è univocamente possibile stabilire se gli insediamenti di Birka e Björkö fossero nello stesso posto o no, e addirittura nel corso degli anni sono stati proposti altri luoghi come possibili candidati per essere l'antica Birka, come Linköping, Köpingsvik e Saltvik, nell'Åland, ma solo a Björkö sono state rinvenute rovine compatibili con una città delle dimensioni e dell'importanza che doveva avere Birka, e quindi questo è considerato il luogo corretto dalla maggior parte degli studiosi.

Birka venne abbandonata durante la seconda metà del X secolo. In base alle monete ritrovate, le tracce della città paiono scomparire intorno al 960, epoca in cui la vicina Sigtuna prende il posto di Birka nel ruolo di centro commerciale della regione del Mälaren. Le ragioni dell'improvviso declino di Birka non sono chiare. Una spiegazione può essere ricercata nelle conseguenze di un cambiamento climatico post-glaciazione che ha abbassato le acque del lago, trasformandolo da braccio di mare a lago chiuso e tagliando dunque Birka dal collegamento col Mar Baltico. Va notato che anche le stazioni commerciali in Russia patirono un notevole declino più o meno nella stessa epoca.

Mappa di Björkö, del tardo XVII secolo, dalla Suecia antiqua et hodierna, incisione di Willem Swidde
Mappa di Björkö, del tardo XVII secolo, dalla Suecia antiqua et hodierna, incisione di Willem Swidde

[modifica] Il sito archeologico di Björkö

Il luogo in cui sorgeva anticamente Birka
Il luogo in cui sorgeva anticamente Birka

L'esatta posizione di Birka è andata perduta nel corso dei secoli, il che ha fatto nascere varie teorie contrapposte fra gli storici svedesi. Nel 1450 comunque già si parlava, nella Prosaiska krönikan (la Cronaca della Svezia), dell'isola di Björkö come l'antico sito in cui sorgeva Birka.

Alla ricerca di Birka, nel corso del XVII secolo l'archeologo Johan Hadorph fu il primo ad iniziare degli scavi sull'isola.

Sul finire del XIX secolo l'entomologo Hjalmar Stolpe giunse a Björkö per studiare degli insetti fossilizzati nell'ambra trovati sull'isola. Stolpe trovò moltissima ambra nell'isola, cosa piuttosto insolita poiché l'ambra normalmente non si sarebbe dovuta trovare nella zona del lago Mälaren; fu quindi portato a concludere che qui doveva trovarsi un antico importante centro di commerci, e cominciò una serie di scavi archeologici che, avendo immediatamente portato alla luce un antico insediamento, durarono dal 1871 al 1895

Le rovine archeologiche si trovano nella parte settentrionale dell'isola e si estendono su di un'area di sette ettari. Sono stati trovati soprattutti edifici e sepolture, mentre nella parte più meridionale del sito si trova il Borgen, che significa la fortezza. La tecnica di costruzione che venne utilizzata resta sconosciuta, anche se si sa che il principale materiale da costruzione era il legno. Su di un'isola vicina si trovano le rovina di Hovgården, una tenuta che ospitava la corte del re quando egli era in visita.

Nel sito sono state rinvenute circa 3.000 tombe, e si stima che al momento del massimo splendore a Birka vivessero circa 700 persone. Probabilmente il centro amministrativo era situato al di fuori della città, forse sulla vicina isola di Adelsö. Secondo Rimberto l'insediamento era fortificato con una palizzata in legno, mentr eil porto era protetto da pali conficcati nel fondo del lago, in modo da limitare il numero delle imbarcazioni che potevano accedervi. A tuttoggi, nessuna traccia di queste protezioni è stata trovata nel sito di Björkö.

Gli scavi più recenti sono stati condotti fra il 1990 e il 1995 in una regione ricoperta da "terra nera", in cui si ritiene che si trovasse l'insediamento principale. L'isola di Björkö oggi vive soprattutto di agricoltura, ma il turismo è diventata una voce importante, grazie soprattutto ad un museo che ricostruisce le condizioni della vita durante l'epoca vichinga.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu