Discussioni utente:Blakwolf/Music
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Storia del clavicembalo
Sono finito quasi casualmente su Storia del clavicembalo e ci ho trovato il "da wikificare", non sono riuscito a trovare niente in più da fare rispetto a quello che è stato fatto, però non mi sono fidato a togliere l'avviso. Avendo notato (se non sbaglio) che l'avevi messo tu, sicuramente con qualche scopo, lascio a te la decisione se toglierlo o meno :-). Buona giornata --pil56 15:27, Ago 5, 2005 (CEST)
- Ciao, l'ho messo perchè è un'unico blocco di testo, di 7 Kb (7 pagine, stampate)... Andrebbe suddiviso in paragrafi, del tipo: nascita, evoluzione, declino, oggi... --BW Insultami 07:30, Ago 8, 2005 (CEST)
-
- Scusa se torno sull'argomento ma non si finisce mai di imparare evidentemente :-) Io sulla storia dei kb e delle pagine non mi ero mai soffermato. Dall'anteprima di stampa che mi da il computer (a cui non ho attaccato alcuna stampante però) mi fa vedere solo 2 paginette e non 7, a parte questo però mi piacerebbe sapere se ci sono delle convenzioni o dei suggerimenti più precisi in merito. Io avrei anche voluto wikificarlo questo articolo ma onestamente avrei dei problemi, se hai qualche minuto non è che lo faresti tu così io poi vengo a vedere e ne traggo le indicazioni?? :-) Ciao. --pil56 10:38, Ago 8, 2005 (CEST)
-
-
- Solitamente si interpreta 1Kb = 1 cartella = 1 pagina dattiloscritta. Certo se stampi in arial 10, cambia... :) Comunque lo metto nel da fare, ora sto scrivendo utente:blakwolf/Prove/Test di Lucas - Lehmer. Oppure puoi vedere Storia del personal computer--BW Insultami 11:58, Ago 8, 2005 (CEST)
-
[modifica] Claudio Fossati
Ciao, volevo mettere in cancellazione questa disambiga, ma preferisco chiedere prima a te. Il batterista è stato cancellato perchè non enciclopedico. Il fisioterapista sei sicuro che lo sia? In caso contrario procedo per la cancellazione. Grazie e buona notte. Amon(☎ telefono-casa...) 00:43, 2 set 2006 (CEST)
- Uhm... non mi hai convinto, ma lascio senza problemi in vita la disambigua, in attesa che qualcuno scriva quelle voci. Il batterista, ad esempio, compare in innumerevoli pagine di Google, ma cosa si può dire su di lui? Le uniche informazioni è il batterista di Ivano Fossati, nonché suo figlio, non mi sembrano renderlo enciclopedico, altrimenti ogni batterista (o altro strumento) di qualunque cantante famoso diventa ipso facto enciclopedico per il numero di volte in cui ha suonato col tizio? Claudio compare infatti su così tante pagine perchè tante pagine sono su Ivano Fossati. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 12:31, 4 set 2006 (CEST)
- E infatti ho detto che la voce era scarna, ma non è soloil batterista di suo padre: ha suonato con Paolo Cogorno, come percussionista negli Yo Yo Mundi, e negli Avarta, collabora spesso con Edgardo Moroni, uno dei pianisti jazz italiani più noti nel mondo... Vabbè, come al solito facite vobis, non faccio certo guerre di religione per un disambigua. --BW Insultami BWB 13:10, 4 set 2006 (CEST)
- Ecco, ora mi hai convinto ^__^. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 13:18, 4 set 2006 (CEST)
- E infatti ho detto che la voce era scarna, ma non è soloil batterista di suo padre: ha suonato con Paolo Cogorno, come percussionista negli Yo Yo Mundi, e negli Avarta, collabora spesso con Edgardo Moroni, uno dei pianisti jazz italiani più noti nel mondo... Vabbè, come al solito facite vobis, non faccio certo guerre di religione per un disambigua. --BW Insultami BWB 13:10, 4 set 2006 (CEST)