Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Il blefarospasmo è una distonia focale che causa la contrazione involontaria dei muscoli elevatori della palpebra. Può presentarsi in forma lieve, mentre, nei casi più gravi, può provocare di fatto una cecità funzionale. Le cause all’origine della patologia non sono state ancora definitivamente accertate. In atto, viene trattata con discreta efficacia mediante infiltrazioni di tossina botulinica da effettuarsi presso gli ormai numerosi centri specializzati. Putroppo tale terapia non è risolutiva e necessita di essere ripetuta con nuove infiltrazioni, con cadenza minimo trimestrale.