Bombina variegata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ululone dal ventre giallo | ||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Sottospecie | ||||||||||||||
|
L' ululone dal ventre giallo (Bombina variegata) è un anfibio dell' ordine degli Anuri, appartenente alla famiglia dei Discoglossidi.
Il suo nome deriva, oltre che dal colore del ventre, dal tipico canto che emette nel periodo riproduttivo, costituito da un "uuh...uuh...uuh...", ripetuto anche più di 40 volte al minuto.
La sua lunghezza massima è di 5 cm e può raggiungere i 20 anni di vita. Se viene disturbato si difende secernendo una sostanza biancastra volatile irritante per le mucose.
Diffuso in buona parte dell’ Europa, in Italia l' ululone è molto frequente sulla dorsale appenninica con la sottospecie endemica B. v. pachypus, mentre è scomparso dalla Val Padana ed è raro e localizzato sulle prealpi con la sottospecie B. v. variegata.
Una specie simile è l' ululone dal ventre rosso (Bombina bombina) che differisce per il colore ed è presente nell' Europa centro-orientale fino agli Urali e all' Asia minore.