Boyne
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Boyne (Abhainn na Bóinne in gaelico irlandese) è un fiume del Leinster, nell'Irlanda orientale. Lungo 112 km circa, nasce nella Contea di Kildare presso Carbury e, attraversate Trim, Navan e Slane, sfocia nel mare d'Irlanda presso Drogheda.
Nonostante la sua non eccezionale portata o lunghezza, il fiume è importantissimo per aver ospitato popolazioni celtiche preistoriche, che hanno lasciato lungo le sue sponde patrimoni archeologici di importanza mondiale, come Newgrange e Knowth, nella famosa Valle del Boyne.
Il Boyne è anche oggetto di moltissime vicende mitologiche irlandesi.
![]() |
![]() |
|
Foce a nord: Foyle | Bann | Bush | Lagan | Quoile | Clanrye | ||
Foce nel Mar d'Irlanda: Fane | Boyne | Liffey | Avoca | Slaney | ||
Foce a sud: Le tre sorelle (Barrow, Nore, Suir) | Blackwater | Lee | Bandon | ||
Foce sull'Atlantico: Shannon | Feale | Corrib | Erne | Moy | ||
Affluenti maggiori dello Shannon: Deel | Brosna | Inny | Suck | Maigue | ||
Visita l'Irish Pub per collaborare sugli articoli relativi all'Irlanda |