Bregmacerotidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bregmacerotidi | ||||||||||
![]() Bregmaceros mcclellandi |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
I Bregmacerotidi sono una famiglia di pesci d'acqua salata dell'ordine dei Gadiformes, tutti classificati col genere Bregmaceros.
[modifica] Descrizione
Questi pesci presentano un corpo siluriforme, con testa arrotondata e grande bocca. Il corpo è lungo, sottile verso il peduncolo caudale. La pinna dorsale e quella anale si presentano opposte e simmetriche: la prima parte è appuntita, segue una parte corta e visibilmente raggiata e terminanti con un lobo arrotondato. La coda è piccola e forcuta. Sulla testa è presente un raggio mobile. Le pinne ventrali sono ridotte a tre lunghi raggi mobili.
Le dimensioni sono contenute, attestandosi tra 1,5 e 11,5 cm, secondo la specie. La livrea è solitamente bruno-argentea.
Il nome scientifico deriva dalle parole greche bregma (indicante la parte iniziale della testa) + keras (corno) e indica chiaramente il "corno" presente sulla testa di queste specie.
[modifica] Diffusione e habitat
I pesci della famiglia abitano i mari (a volte anche le foci dei fiumi) tropicali e subtropicali di tutti gli oceani.
[modifica] Specie
- Bregmaceros arabicus
- Bregmaceros atlanticus
- Bregmaceros bathymaster
- Bregmaceros cantori
- Bregmaceros houdei
- Bregmaceros japonicus
- Bregmaceros lanceolatus
- Bregmaceros mcclellandi
- Bregmaceros nectabanus
- Bregmaceros neonectabanus
- Bregmaceros pescadorus
- Bregmaceros rarisquamosus