Breuil-Cervinia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La località di Breuil-Cervinia (Breuil è il nome in francese, Cervinia quello italiano), appartenente al comune di Valtournenche (Valle d'Aosta), sorge a 2003 m s.l.m. presso il limite settentrionale della Valtournenche, alle pendici del Monte Cervino.
Breuil-Cervinia è una famosa località sciistica; è possibile praticare lo sci per tutto l'anno, grazie alla vicinanza del ghiacciaio. La prima funivia venne costruita nel 1936. Gli impianti sono collegati con quelli di Zermatt, sul versante svizzero del Cervino.
[modifica] Impianti sciistici
Il comprensorio sciistico è molto vasto, e garantisce buone qualità della neve durante la stagione, essendo molto alto (2000-3800 m di quota). Attualmente (stagione 2006-2007), gli impianti sciistici sono i seguenti:
- 2 cabinovie
- 2 funivie
- 4 seggiovie ad agganciamento automatico
- 6 seggiovie a morsa fissa
- 1 sciovia
- 1 tappeto per principianti
Breuil-Cervinia è collegata, tempo permettendo, tutti i giorni con Zermatt e Valtournenche. Il comprensorio si divide principalmente in quattro zone:
- Area Cervinia-Cieloalto-Bardoney
- Area Plan Maison, con gli impianti più recenti
- Area Cime Bianche Laghi, che permette il collegamento con Valtournenche
- Area Plateau Rosa, dove si può sciare anche d'estate sul ghiacciaio, e che permette il collegamento con Zermatt
Le piste nell'area italiana sono numerose, la maggior parte delle quale è di facile o media difficoltà. Esistono solo 6 piste difficili.