Brigadiere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il brigadiere è il secondo grado degli ispettori della Guardia di Finanza e dei Carabinieri ed è posto sotto il brigadiere capo e sopra il vice brigadiere. Il brigadiere riveste la qualifica di ufficiale di Polizia Giudiziaria.
Fino al 1992 il grado di Brigadiere era in uso anche nel disciolto Corpo degli Agenti di Custodia (ora Polizia Penitenziaria), e fino al 1981 era in uso nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza (ora Polizia di Stato; attualmente i due corpi civili usano la corrispondente qualifica di sovrintendente.
Il distintivo di grado del Brigadiere consiste di tre galloni dorati per la Guardia di Finanza, ovvero argentati per i Carabinieri.
Il grado di Brigadiere nell'esercito italiano corrisponde al Grado di Sergente Maggiore, mentre il grado di Sergente corrrisponde al grado di Vice Brigadiere, il grado di Sergente maggiore fa parte dei sottoufficiali, nei sottufficiali i gradi sono in ordine dal basso i seguenti: sergente, sergente maggiore, maresciallo ordinario, maresciallo capo, maresciallo Maggiore, maresciallo maggiore aiutante.( Lai P.)
Brigadiere | ||
---|---|---|
Grado inferiore | Corpo | Grado superiore |
vicebrigadiere | Carabinieri Guardia di Finanza |
brigadiere Capo |