Bronzina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le bronzine sono cuscinetti a strisciamento costituiti da due differenti parti: la prima viene alloggiata nel corpo del supporto e l'altra nel cappello, collegato al corpo mediante bulloni.
La caratteristica importante è che abbiano una capacità di resistere all'usura minore dell'albero che ruota o del perno che si muove.
Il nome deriva dal fatto che in passato queste venivano costruite con uno strato di bronzo che si rovinava prima del supporto e dell'albero.
Il motivo per cui è meglio che la bronzina si usuri, quando si potrebbe invece progettarla con materiali piu robusti di modo che duri di più, è che si preferisce che l'elemento che costa di piu, duri di piu a discapito di un elemento che dura di meno, e che quindi costa di meno. In termini economici è preferibile sostituire una bronzina pittosto che un albero.
Per evitare il pericolo che i perni si dispongano con inclinazione eccessiva (coppie portanti) o anche solo per consentire l'adattamento automatico alla direzione del carico (coppie di spinta), si adottano cuscinetti detti oscillanti che appoggianosul supporto mediante una superficie sferica e possono perciò disporsi inclinati.