Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Probabilmente l'immagine è una violazione di copyright e non mi sembra così significativa.
- Sbisolo 20:04, Gen 21, 2004 (UTC)
- -> Visto che l'articolo è interessante, perchè non linkare almeno i riferimenti geografici (Valle d'Aosta, Val d'Ayas, ecc.ecc.) - lasciando pure il link alla battaglia dei tori - e trasferire i riferimenti personali in questa pagina di discussione, uso crediti? Cordialmente :-) Twice25 20:31, Gen 21, 2004 (UTC)
-
- -> tullio - guarda che reine non significa tori ! (se fai di queste confusioni!) Gac 11:57, Lug 20, 2004 (UTC)
-
- ->p.s.: la curiosa storia del nome di Brusson sarebbe bello vederla in cima all'articolo, vero?
-
-
- Non so dove ho preso quella storia dei tori ... è una faccenda vecchia di gennaio. Forse ho equivocato o forse ho letto in maniera non attenta qualche sito internet. ... Cnq, oh: nessuno è perfetto ... ;-)) - Twice25