Burali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
I Burali sono un'antica famiglia aretina che ha goduto nobiltà anche a Napoli. Essa è ritenuta originaria di Buro in Francia, e al tempo delle fazioni si trasferì in Val d’Arno, acquistando il castello di Ostina.
Tra i più illustri membri di questa famiglia si contano il beato Giovanni, che fu settimo Generale dell’Ordine Francescano, Giacomo, arcivescovo di Otranto, il beato cardinale Paolo, gli insigni poeti Pietro e Rodolfo.
Alla famiglia Burali-Forti, derivante dall'unione dei due nobili casati, appartenne il matematico Cesare.
[modifica] Bibliografia
G.B. di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Arnaldo Forni Editore, 1986