Buratto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Buratto può avere diversi significati:
- "buratto" è un termine arcaico per setaccio, riferito a diversi strumenti usati per setacciare ("abburrattare") la farina; spesso indicava semplicemente un semplice panno di stoffa grezza usato a questo scopo[1]
- il Buratto è il bersaglio di forma umana, che viene colpito dai cavalieri nella Giostra del Saracino
[modifica] Voci correlate
- Burattino è un fantoccio di legno o pezza, chiamato in questo modo perché, in origine, era spesso vestito con un buratto
[modifica] Note
- ↑ In alcune forme dialettali dell'Emilia Romagna, "buratto" o "burazzo" (buraz) è rimasto in uso col significato di strofinaccio