Burnout (serie)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Burnout | |
Sviluppo: | Criterion |
Distribuzione: | Acclaim |
Data di pubblicazione: | PS2![]() ![]() Xbox |
Genere: | Simulatore di guida |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | PlayStation 2 |
Nintendo GameCube | |
Xbox | |
Motore grafico: | RenderWare |
Tipo Media distribuzione: | 1 DVD-ROM |
Visita il Portale videogiochi |
Burnout è una serie di videogiochi di guida Arcade, sviluppati dalla Criterion Games (EA Games) sulle console PlayStation 2, Xbox, GameCube, Nintendo DS, PlayStation Portable e, in futuro, PlayStation 3 e Xbox 360.
La caratteristica che contraddistingue i titoli di questa serie da ordinario gioco di guida è l'utilizzo degli incidenti per ottenere dei bonus. Al contrario quindi di titoli come Gran Turismo, dove l'abilità del giocatore nel controllare il veicolo simulato è indispensabile, in questa serie spesso la distruzione del maggior numero di veicoli è l'obiettivo. In base allo scenario e alla modalità di gioco è quindi necessario vincere una gara, distruggere il maggior numero di veicoli avversari oppure causare un incidente catastrofico in ingorghi o strade particolarmente trafficate. Tutto questo situa il gioco vicino alla categoria arcade.
Indice |
[modifica] Caratteristiche della serie
La serie Burnout, specialmente a partire dall'episodio 3, è dedicata alla violenza stradale. Il gioco vi acclama per la vostra bravura nel causare incidenti, nel buttare fuori gara gli avversari, nell'andare contromano, nell'esibirsi in derapate a velocità folli e in numerose altre occasioni.
[modifica] Titoli della serie
Titolo | Consolle | Data di uscita | Pubblicato da |
---|---|---|---|
Burnout | GameCube, Playstation 2 e Xbox | 2001 | Acclaim |
Burnout 2: Point of Impact | GameCube, Playstation 2 e Xbox | 2002 | Acclaim |
Burnout 3: Takedown | Playstation 2 e Xbox | settembre 2004 | Electronic Arts |
Burnout Revenge | Playstation 2 e Xbox | settembre 2005 | Electronic Arts |
Burnout Legends | PSP e Nintendo DS | 2005 | Electronic Arts |
[modifica] Burnout
Per le consolle: PlayStation 2, Xbox, GameCube
Anno: 2002
(Da completare)
[modifica] Burnout 2: Point of Impact
Per le consolle: PlayStation 2, Xbox, GameCube
Anno: 2003
Oltre a una grafica notevolmente migliorata (inserimento del motore grafico RenderWare 2), la grande novità nella serie è stata l'inserimento della modalità schianto, una modalità di gioco cui scopo è l'esibirsi in incidenti in incroci trafficatissimi. Burnout è sicuramente un acquisto consigliato a tutti gli amanti dei giochi di guida arcade. Non aspettatevi esattamente un emulo di un classico Ridge Racer, dato che il titolo Criterion basa la sua struttura di gioco in particolare sul confronto con il traffico e i vari ostacoli, più che sulle capacità vere e proprie di guida del giocatore. Il lato tecnico del gioco unisce aspetti esaltanti (strutture di contorno, fluidità, sensazione di velocità, colori utilizzati) con altri meno convincenti (risoluzione, texture e motion blur discutibile), ma in generale la situazione è davvero più che rosea. Buona la varietà dei tracciati e il sistema di controllo, forse Burnout tende a stancare dopo qualche giornata di gioco di troppo e per questo andrebbe sicuramente provato prima dell'acquisto. Comunque un gioco degno del periodo in cui è stato pubblicato.
[modifica] Burnout 3: Takedown
Per le consolle: PlayStation 2, Xbox
Anno: 2004
La grafica, in questo nuovo capitolo, ha raggiunto livelli altissimi, nonostante la velocità surreale in cui è immerso tutto il gioco (inserimento del motore grafico RenderWare 3). Grandi novità sono: la presenza del gioco online, la possibilità di usare il Turbo anche quando se ne ha a disposizione pochissimo, la possibilità di far schiantare gli avversari (Takedown) per guadagnare quantità enormi di turbo e la possibilità di esplodere durante gli eventi schianto (CrashBreaker). Altra novità è il "Tempo di impatto", cioè la possibilità di far volare il rottame della propria auto dopo uno schianto, contro un rivale. Questo terzo capitolo della saga di Burnout è uno dei più innovativi ed esaltanti grazie anche alla colonna sonora stupenda.
[modifica] Burnout 4: Revenge
Per le consolle: PlayStation 2, Xbox, Xbox 360
Anno: 2005
L'immagine che meglio descrive Burnout Revenge è quella che fa da sfondo al menu principale, ovvero una vettura che sfreccia tra il traffico cittadino. Durante il gioco, il motore grafico riesce a ricreare ottimamente la sensazione di velocità pazzesca, grazie a un sapiente utilizzo di motion blur e tremolio della telecamera. Stupefacenti sono gli effetti luminosi, la realizzazione delle varie auto e il design di ogni elemento delle ambientazioni. Queste sono composte da oggetti che potrete travolgere e devastare a vostro piacimento. E Il tutto senza il minimo calo di frame rate. Anche il sonoro fa egregiamente il suo compito, con rombo di motori, gomme che stridono sull'asfalto, l’onda d'urto dell'aria che viene compressa tra il vostro bolide e i veicoli lenti, il contorcersi delle lamiere durante gli incidenti, nonché la colonna sonora rockeggiante e decisamente adrenalinica. I tracciati ora comprendono un certo quantitativo di scorciatoie, strade alternative e rampe utili per eseguire salti folli e spettacolari. Sarà consentito di speronare i veicoli “civili” che si muovono nella vostra direzione, mentre il traffico contromano e quello che attraversa gli incroci causeranno il tradizionale incidente. L'appuntamento con il multiplayer non poteva certo mancare. Esso comprende infatti una carriera parallela a quella in single player, da affrontare ovviamente online. Non potrete utilizzare gli elementi sbloccati nelle partite offline, ma dovrete guadagnarveli una seconda volta a suon di vittorie contro 5 avversari umani.
[modifica] Burnout: Legends
Per le consolle: PlayStation Portable, Nintendo DS
Anno: 2005
Episodio di Burnout, che funge da riassunto della serie, miscelando elementi di tutti gli episodi delle versioni per consolle casalinghe nel palmo di una mano. La versione PlayStation Portable è notevolmente migliore di quella Nintendo DS, a causa della maggiore potenza della consolle Sony.
[modifica] Burnout 5: Dominator
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Burnout 5. |
Per le consolle: PlayStation 3, Xbox 360
Criterion Games ha reso noto al mondo che è in lavorazione il prossimo capitolo della serie di Burnout: oltre ad avere una grafica notevolmente migliorata grazie ai nuovi hardwere, potrà vantare anche uno spettacolare gioco on-line per un' esperienza ludica senza precedenti. La grafica oltretutto, per fare un paragone, gestirà in tempo reale 80 elementi fisici della carrozeria di ogni auto che si muoverà sullo schermo, contro i 12 che vengono mantenuti dalla Playstation 2 su Burnout 4: Revenge. Oltre i miglioramenti tecnici ci sarà anche più cura per i dettagli, per regalare una immersione totale nel gioco. Ultimo punto a favore di Burnout 5 è che le piste non saranno più prestabilite, ma avremo una intera città da distruggere, tra schianti, folli contromano e incidenti mozzafiato. Aspettiamo l' esordio di questo nuovo fiammeggiante capitolo della serie arcade di corse più bella al mondo.
Anno: 2007