Wikipedia:Burocrati/Candidati/Archivio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Civvi
Senpai-26 propone la candidatura di Civvi
- Supporto in pieno la candidatura ΗΣLIΦS89 14:26, 6 dic 2005 (CET)
- Ma certo!! Frieda (dillo a Ubi) 14:29, 6 dic 2005 (CET)
- Posso supportare anch'io? --Cruccone (msg) 14:59, 6 dic 2005 (CET)
- Supporto solo se il posto libero non è unico :-) Gac 15:09, 6 dic 2005 (CET)
- Deh, sono ancora in tempo? --Nick1915 - all you want 15:18, 6 dic 2005 (CET)
- +1e6 Forza socia! -- Agnul 15:23, 6 dic 2005 (CET)
Ecco, mi dicevo giusto stamaattina che tra lavoro, casa, bimbe, marito, regali di Natale, Wikipedia ecc ecc dovrei trovare qualcosa da fare nel tempo libero...Sono onorata e soprattutto arrossita per la candidatura che accetto anche se non mi è del tutto chiaro cosa fa un burocrate, del lavoro in più, I suppose...--Civvì 15:14, 6 dic 2005 (CET)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai Wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- R. "Vuoi" è espressione un po' forte, diciamo che mi piacerebbe non lasciare Ubi da sola.
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- R. Ho idee abbastanza vaghe anche perché guardando le altre wikipedia mi pare non vi sia una definizione univoca del ruolo. Credo che sia un utente con altre funzionalità aggiuntive del software e che per esperienza, modalità di approccio a wiki e di relazione con gli altri utenti possa essere uno dei punti di riferimento, non molto diverso dalla definizione di admin in realtà...
- 3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
- R. Scinderei la domanda: come tutti gli admin presenti sulla RC ho avuto innumerevoli conflitti con vandali, violatori di copyright, personaggi "un edit e via" ecc. ecc. Conflitti sostanziali con utenti abituali non credo di averne avuti, scambi di opinione anche vivaci credo di sì ma non ricordo nulla che abbia creato problemi o lasciato "cicatrici", sono un po' rigidina ma ragionevole...(credo)
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- R. Passerò meno tempo ad ammorbare wikipedia con contributi e dedicherò il necessario a burocratizzare o mi state dicendo che dovrei passare ancora più ore su Wikipedia...?
[modifica] Gac
Frieda (dillo a Ubi) e ΗΣLIΦS89 candidano Gac
supporto in pieno la candidatura --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:32, 6 dic 2005 (CET)
supporto anch'io! --Cruccone (msg) 14:59, 6 dic 2005 (CET)
me too! un uomo capace di disegnare l'albero delle categorie sulla tovaglia al ristorante va votato per forza :-) (chi candida Auro, la co-disegnatrice?) :-) -- Agnul 15:25, 6 dic 2005 (CET)
+1 sul nano verde... :-) --Civvì 15:31, 6 dic 2005 (CET)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai Wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- R. Orgoglio, vanità, brama di potere? Non lo so. Lo stipendio è scarso, però ... perché no? Conosco abbastanza bene wikipedia e le persone che vi collaborano. Potrei essere utile.
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- R. A parte il bottoncino in più per la creazione degli admin, penso che possa servire come punto di riferimento neutro tra le opposte visioni che i vari wikipediani hanno della loro enciclopedia. Un wikipediano come gli altri, sicuramente disponibile ad ascoltare, ma anche impegnato a trovare soluzioni, in caso di problemi. Ci sono due visioni, entrambe meritevoli, per il ruolo degli amministratori. Alcuni li reputano dei semplici schiacciabottoni senza nessuna particolare necessità di essere figure di riferimento. Ritengo che un burocrate debba essere un amministratore che si impegna di più, segue l'evolversi di wikipedia, partecipa alle discussioni importanti e garantisce il suo contributo quando serve.
- 3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
- R. Si, mi è capitato di trovarmi in conflitto con altri utenti. Ognuno di noi ha il suo carattere; rispetto ogni singolo wikipediano e le sue idee, anche se sono diverse dalle mie; cerco di andare d'accordo con tutti, ma ... ogni tanto sbaglio e perdo la pazienza :-) Ricordo che solo chi non fa nulla, non sbaglia mai. Risolvere il problema? beh ho cercato di pensare come la stava vedendo l'altro wikipediano e di mettermi nei suoi panni. Spesso ho cambiato idea e gli ho dato ragione. Non sempre, lo ammetto.
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- R. Stiamo scherzando? Devo timbrare il cartellino? Dov'è scritto che c'è un cottimo da rispettare? E poi se il burocrate deve solo abilitare nuovi admin, lavorerà si e no 5 minuti alla settimana. O forse qualcuno pensa che non dedichi abbastanza tempo a wikipedia :-)
[modifica] Snowdog
--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi propone la candidatura di Snowdog
- Supporto! Admin, steward e ora (forse) anche burocrate... a quando Presidente della Repubblica? :D shaka 15:37, 8 dic 2005 (CET)
- A che serve fare burocrate uno che e' gia' steward (e admin?) DracoRoboter 10:56, 12 dic 2005 (CET)
- Se non altro per questo motivo. Svante T 23:14, 13 dic 2005 (CET)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai Wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- R. Io veramente sarei già steward, quindi dal punto di vista tecnico non ne ho motivo. Se vogliamo dare al burocrate anche un ruolo "morale" (cosa che al momento non mi sembra sia stata formalizzata e sulla quale le posizioni sono diverse), allora diciamo che il mio ego ringrazia per la candidatura ed è curioso di vedere come va a finire.
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- R. Su tutto ciò che esula i compiti tecnici del burocrate sono abbastanza indeciso.
- 3a. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti?
- R. A voglia.
- 3b. Come sei riuscito a risolvere il problema?
- R. A seconda dei casi: dialogando, chiedendo il blocco dell'utente, adottando una cortese indifferenza.
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- R. Passo su Wikipedia una quantità di tempo tale per cui svolgere i compiti tecnici del burocrate non è un problema.
[modifica] Paginazero
Come scritto in occasione della rinuncia ai diritti di Check_user, il modo con cui contribuisce al progetto, porta avanti gli impegni che ha assunto e il tatto che lo contraddistingue immancabilmente in ogni occasione, rende a mio modesto parere necessario che questa "differenza" sia percepibile anche dal punto di vista di abilitazioni tecniche. --M/ 20:30, 18 set 2006 (CEST) È in ferie, ma ha già accettato
- Ho qualche dubbio sulla validità di una votazione senza il consenso dato sul momento dal candidato. Ci si è dimenticati tra l'altro di proporre il questionario, lo aggiungo io. --F. Cosoleto 20:52, 18 set 2006 (CEST)
Chiederei una interruzione dell'elezione per vizio di procedura. Al ritorno (e richiesta) di Paginazero, farei ripartire la votazione da zero. --Leoman3000 22:17, 18 set 2006 (CEST)
- Non sono tornato, ma ho trovato un internet point...
- M/, come aveva gia' anticipato, ha esposto i motivi della candidatura ed io lo ringrazio. Accetto, pur precisando che anche se la mia abilitazione a steward mi rende tecnicamente possibile agire da burocrate anche qui, le policy della wikimedia foundation me lo impediscono. E' consuetudine che lo steward non agisca a livello della propria "home wiki". --Paginazero - Ø 14:24, 19 set 2006 (CEST)
- O stai dicendo che per fare il burocrate su it rinuncerai alla funzione di steward o c'e' qualcosa che non capisco. In altri termini: se la convenzione dice che essendo steward non si può fare niente sulla propria wiki in che modo le cose cambieranno quando sarai anche burocrate (continuerai ad essere anche steward di it giusto?) Draco "Quoto Tyl" Roboter
- Gli steward non possono agire da steward sulla home wiki. Niente gli vieta di agire come burocrate locale, però. --.anaconda 19:00, 20 set 2006 (CEST)
- O stai dicendo che per fare il burocrate su it rinuncerai alla funzione di steward o c'e' qualcosa che non capisco. In altri termini: se la convenzione dice che essendo steward non si può fare niente sulla propria wiki in che modo le cose cambieranno quando sarai anche burocrate (continuerai ad essere anche steward di it giusto?) Draco "Quoto Tyl" Roboter
@Cruccone: tecnicamente sì, ma per policy, dove una wiki dispone di uno o più burocrati locali, no.
@Draco: continuerò ad essere steward, ma non sarò come non sono steward "di it.wiki" per la ragione esposta sopra. Il ruolo di steward è interprogettuale e prevalentemente rivolto a progetti ancora non grandi a sufficienza per disporre di una propria "gerarchia" di tecnici. --Paginazero - Ø 16:14, 24 set 2006 (CEST)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- R Perche' mi viene chiesto di farlo.
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- R E' un ruolo tecnico abbastanza ben regolamentato.
- 3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
- R In genere cerco di evitare il piu' possibile il conflitto, perche' temo di assumere un attegiamento rigido. Grossi diverbi non ne ho avuti, qualche critica per qualche azione troppo "bold" al bar dopo i mondiali e' l'ultimo episodio che ricordi. In ogni caso, i compiti del burocrate sono piu' esecutivi - un burocrate IMHO corre meno rischio di un admin di essere scorretto.
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- R No. Come in genere non sono in grado di dare indicazioni massima su ogni aspetto del mio impegno in Wikipedia.
[modifica] Helios89
Ora che Snowdog si è ritirato bisogna supplire alla sua mancanza e penso che Helios potrebbe farlo nel migliore dei modi. E' un amministratore da lungo tempo e che ha preso moltissima confidenza con Wikipedia. E' anche un possessore di un bot, cosa volete di più? :)
- supporto utente molto presente all'interno della comunità, conosce molto bene l'ambiente e....che volete di più --dario ^_^ (cossa ghe se?) 15:49, 5 nov 2006 (CET)
- supporto quoto dario_vet ed inoltre non è un compito di troppa fatica. --Sbìsolo 18:12, 5 nov 2006 (CET)
- Accetto ΗΣLIΦS89 19:21, 5 nov 2006 (CET)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- Così posso dare una mano ai burocrati esistenti
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- Ciò che ha un burocrate in più di un amministratore credo che sia "qualche altro tastino" e quindi altre funzioni tecniche da svolgere.
- 3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
- Qualche dibattito sempre inerente al taglio da assumere in voci di wikipedia, ho sempre cercato di ricordarmi che siamo qua per scrivere un'enciclopedia.
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- Non è che c'è un tempo che dedicherei a fare esclusivamente il burocrate, ma ci sarà il tempo che dedico a Wikipedia e che comprenderebbe la stesura delle voci, lavori da admin, lavori da burocrate.
[modifica] Ary29
Accurata, gentile, attenta, presente, mai sopra le righe. Se hai paura di non aver tempo, posso assicurarti che l'impegno non è enorme. La pagina più movimentata è quella delle richieste di rinomina.
"...Non dire no..." :o) --Paginazero - Ø 18:09, 5 nov 2006 (CET)
- supporto ottima utente!!! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:10, 5 nov 2006 (CET)
Accetto. ary29 08:55, 6 nov 2006 (CET)
Questionario per il candidato
Ecco di seguito alcune domande di carattere generale, le tue risposte possono essere di aiuto ai wikipediani che vorrebbero esprimere un voto sulla tua candidatura:
- 1. Perché vuoi fare il burocrate?
- R. Non ci avevo mai pensato, ma me l'hanno chiesto e mi sono detta "Perchè no?" Se c'è bisogno di dare una mano, eccomi qua.
- 2. Quale credi debba essere il ruolo del burocrate?
- R. Puramente tecnico: rinominare gli utenti che ne fanno richiesta, e attivare le funzionalità di amministratore/burocrate a chi viene eletto.
- 3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
- R. I conflitti fanno parte della vita, non possiamo andare d'accordo con tutti su tutto in ogni momento. Ma di solito parlando (anzi, scrivendo, qui su Wikipedia) si arriva a capirsi.
- 4. Sei in grado di dare un'indicazione di massima sul tempo che pensi di poter dedicare all'attività di burocrate nel caso venissi eletto?
- R. Non mi sembra sia un'attività che richieda dedizione costante e quotidiana :-) In fondo si tratta di rispondere a richieste sporadiche, penso di poterlo fare nel tempo che già passo qui. ary29 08:55, 6 nov 2006 (CET)