Calafataggio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il calafataggio è una tecnica di impermeabilizzazione di scafi in legno eseguita dal calafato. Questa crea una giunzione tra le tavole del fasciame in grado di reggere il mare e resistere nel tempo.
In passato la tecnica consisteva essenzialmente nell'inserire tra il fasciame che costituisce lo scafo delle fibre, spesso canapa o stoppa, impregnate di pece. Attualmente viene utilizzata la cotonina o la canapa e resine sintetiche o catrame. L'azione avviene manualmente usando una mazzetta in legno ed un particolare scalpello a punta piatta.