Cales
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cales era la più importante città degli Ausoni, un'antica popolazione italica. Si trovava sulla Via Latina, (l'attuale Via Casilina), vicino alle montagne sannitiche, pochi chilometri a Nord di Casilinum (l'attuale Capua) e poco a sud di Teanum.
Il sito archeologico si trova nel territorio del comune di Calvi Risorta.
Nell'ambito della penetrazione in Campania, nel 335 a. C. i romani conquistano la città sotto la guida del console Marco Valerio Corvo.
L'anno successivo viene dedotta una colonia di diritto latino. È la prima colonia nella zona. In seguito verranno Suessa, Acerra ed altre.
La città era economicamente fiorente, giacché, come afferma Livio "praeda capta ingens est".
Importante e famoso era il vino caleno. Altrettanto famose erano le ceramiche calene, stampate in rilievo e decorate, in modo da sembrare stoviglie di bronzo.
[modifica] Famiglie legate a Cales
- Atili
- Fufii
- Paconii
- Vinici