Camillo Prampolini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Camillo Prampolini (Reggio Emilia, 27 aprile 1859 - Milano, 1930). Esponente politico italiano del movimento socialista.
Avvocato e giornalista, figura simbolica del socialismo riformista, contribuì allo sviluppo del movimento cooperativo della sua città e svolse un'intensa attività sindacale. Nel 1886, fondò il periodico «La Giustizia», che diresse fino alla sua soppressione, nel 1925. Nel 1892, fu tra i fondatori del Partito dei Lavoratori Italiani (dal 1895 PSI), nel quale rappresentò sempre l’ala gradualista. Nel 1922, con Filippo Turati e Giacomo Matteotti, fondò il Partito Socialista Unitario PSU. Con l'avvento del Regime Fascista, fu costretto a ritirarsi dalla vita politica.