Campi carreggiati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I campi carreggiati costituiscono un tipico esempio di fenomeno carsico di superficie.
Si tratta di solchi più o meno paralleli e di profondità variabile, così chiamati per la somiglianza ai solchi lasciati sul terreno dalle ruote dei carri.
Quando il reticolo dei crepacci è profondo, il campo tende ad assumere l’aspetto di una pietraia, in cui appaiono massi affioranti in forma più o meno caotica.
OTRS Ticket#: 2007011310013732
.