Campo Tencia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campo Tencia | |
---|---|
![]() Ghiacciaio del Campo Tencia |
|
Località: | Tra Valle Leventina e Vallemaggia![]() ![]() ![]() |
Altezza: | 3071 m s.l.m. |
Catena: | Alpi Lepontine |
Coordinate: | 46° 25' 8'' Nord; 8° 43' 4'' Est |
Nomi e significati: | |
Data prima ascensione: | 1867 |
Autore prima ascensione: | Gottlieb Studer, W. Lindt, F. Aebi, con le guide Peter Sulzer e Caveng |
|
Il Pizzo Campo Tencia è la cima più alta del gruppo omonimo. Campo Tencia è anche il nome del ghiacciaio che si trova sulla parete nord-est della cima. La prima ascensione a questa vetta venne descritta da G. Studer, nell'almanacco del CAS del 1868-1869. L'ascesa fu molto laboriosa. Partiti da Dalpe, aggirarono a sud il pizzo Penca, prima in val Chironico e poi in val di Prato, da dove raggiunsero la cresta est e poi la cima. Probabilmente il ghiacciaio a quei tempi doveva essere molto più vasto e inaccessibile. Il gruppo del Campo Tencia comprende una decina di cime, con altre tre vette sopra i 3000 metri slm. Penca 3038 m il più meridionale, Tenca 3035 m e il Pizzo Crozlina di 3012 m il più settentrionale. Il gruppo si estende tra il Pizzo Morghirolo, Val Piumogna, Valle Leventina, Val Chironico, Pizzo Barone, Val di Prato, Val Lavizzara. È l'unico ghiacciaio interamente in territorio ticinese. Il Pizzo Campo Tencia è anche la montagna più alta interamente in territorio ticinese.
[modifica] Rifugi
- Capanna Campo Tencia del CAS, posta a 2140 m, in val Piumogna, situata proprio sotto il ghiacciaio, è il migliore campo base per raggiungere la vetta del Campo Tencia.
- Capanna Alpe Sponda della SAT di Chiasso, posta a 2000 m, in val Chironico, più utilizzato per raggiungere il pizzo Penca o il pizzo Forno o come appoggio per l'attraversata verso la capanna del Campo Tencia.
- Capanna Soveltra SAV Val Maggia, in val di Prato, permette l'ascesa dal versante opposto al ghiacciaio.