Cannoniere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di novembre 2006) Motivazione: Voce da trasformare in disambigua avendo il termine svariati significati. Segnalazione di --Madaki 09:10, 22 nov 2006 (CET) |
Viene definito cannoniere un giocatore di uno sport di squadra, per esempio il calcio, particolarmente dotato nel tiro in porta ed in grado di realizzare molte reti.
Nei campionati di calcio si usa compilare una speciale classifica dei cannonieri, la quale è molto ambita dagli attaccanti, sulla base delle reti segnate. Il termine è usato anche nella pallanuoto e nell'hockey.
[modifica] Classifica marcatori Serie A Calcio
- Silvio Piola 290 (274 in serie A +16 del campionato 1945-46 diviso per zone)
- Gunnar Nordahl 225
- Josè Altafini 216
- Giuseppe Meazza 216
- Roberto Baggio 205
- Kurt Hamrin 191
- Giuseppe Signori 188
- Gabriel Omar Batistuta 184
- Giampiero Boniperti 178
- Amedeo Amadei 174
- Giuseppe Savoldi 168
- Guglielmo Gabetto 165
- Roberto Boninsegna 163
- Roberto Mancini 156
- Luigi Riva 156
- Carlo Reguzzoni 155
- Luís Vinício 155
- István Nyers 153
- Adriano Bassetto 149
- Omar Enrique Sivori 147
- Benito Lorenzi 142
- Paolo Pulici 142
- John Hansen 139