Capanna di Cava
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Capanna di Cava | |
---|---|
Altitudine: | 2.066 m s.l.m. |
Stato: | ![]() ![]() ![]() |
Località: | Biasca |
Catena: | Alpi lepontine |
Inaugurazione: | 1935 |
Proprietà: | UTOE Torrone d'Orza |
Gestione: | UTOE Torrone d'Orza |
Periodo di apertura: | Aperta tutto l'anno. Con custode da giugno a settembre |
Capienza: | 50 posti letto |
|
La Capanna di Cava è un rifugio alpino posto a una quota di 2066 m nella valle di Pontirone nel comune di Biasca, Cantone Ticino, Svizzera. La costruzione in muratura su due piani eretta nel 1935, consta di un refettorio unico, cucina completa di utensili, 50 posti letto suddivisi in 3 camerate, doppi servizi igienici con doccia interna, locale separato per il guardiano, piazzale esterno con tavoli e fontana.