Caparozzolante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caparozzolante è un termine di origine dialettale che identifica esclusivamente il pescatore di vongole veraci, denominate in lingua veneta, "caparozzoli", raccolte nelle lagune costiere del Veneto.
La principale differenza con i pescatori di vongole in senso generale è data sia dal contesto in cui viene praticata la raccolta, le acque interne lagunari, che dalle modalità e dai mezzi dell'attività svolta. In effetti i caparozzolanti, dovendo operare in aree circoscritte ed in concessione, su bassi fondali e barene, sono assimilabili a dei coltivatori ed operano in modo molto simile, utilizzando imbarcazioni non idonee alla navigazione in mare, equipaggiate con attrezzi di raccolta spesso fuori legge, in quanto dannosi per l'ecosistema dei fondali.
L'altissima remuneratività della pesca ha portato, nel tempo, ad una diffusissima illegalità tanto nell'attività di raccolta che in quella di commercializzazione, periodicamente testimoniate sulla stampa, anche nazionale, dalla recrudescenza di sequestri di vongole e di arresti di pescatori violenti da parte delle forze dell'ordine.