Caposele
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caposele | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Campania | ||
Provincia: | Avellino | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 405 m s.l.m. | ||
Superficie: | 41,50 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità : | 89,61 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Bagnoli Irpino, Calabritto, Castelnuovo di Conza (SA), Conza della Campania, Laviano (SA), Lioni, Teora, Valva (SA) | ||
CAP: | 83040 | ||
Pref. tel: | 0827 | ||
Codice ISTAT: | 064017 | ||
Codice catasto: | B674 | ||
Nome abitanti: | caposelesi | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Visita il Portale Italia |
Caposele è un comune di 3.719 abitanti della provincia di Avellino. Prende il nome dalla sua vicinanza alle sorgenti del Sele. È stato uno dei comuni colpiti dal Terremoto dell'Irpinia verificatosi il 23 novembre del 1980.
[modifica] Sport
Dal 1987, nel suggestivo paesaggio dell'altopiano di Laceno, ogni anno gli sportivi di Caposele si sfidano tradizionalmente in una corsa di mezzofondo: la Stralaceno
[modifica] Collegamenti esterni
- La nuova Community per Caposele
- Sito ufficiale Stralaceno
- Caposele Online
- Sito ufficiale Amatori Running Sele
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti