Carica nucleare efficace
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La carica nucleare efficace (o semplicemente carica efficace) è la carica di cui realmente risente un elettrone in un atomo polielettronico. Si dice "efficace" perché, a causa dell'effetto schermo degli altri elettroni, l'elettrone all'ultimo strato non risente totalmente della carica nucleare.
Solo nell'atomo di idrogeno, l'unico elettrone risente di una carica efficace equivalente alla carica nucleare. In tutti gli altri atomi, gli elettroni all'ultimo strato risentono invece di una carica efficace calcolabile mediante l'equazione:
dove Z* è la notazione usualmente adottata per indicare la carica nucleare efficace, Z è il numero di protoni e S è il numero medio di elettroni tra il nucleo e l'elettrone considerato ed è facilmente calcolabile tenendo conto delle regole di Slater. La carica nucleare efficace è caratteristica di ciascun elemento e, nella tavola periodica degli elementi, aumenta lentamente lungo il gruppo e aumenta lungo il periodo.