Carica papaya
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carica | ||||||||||||||
![]() Carica papaya |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Carica papaya L. |
La papaia (Carica papaya, L.) è una pianta della famiglia delle Caricacee.
[modifica] Descrizione

Si presenta come un piccolo albero poco ramificato, con un fusto alto sino a 5-10 m, con foglie spiraliformi disposte a rosetta all'apice del tronco.
Le foglie sono larghe, palmato-lobate, 50-70 cm di diametro.
I fiori sono prodotti all'ascella delle foglie.
Ha un frutto bacciforme e carnoso, ricco di semi, lungo 15-45 cm e 10-20 cm di diametro, la cui buccia è di colore dall'ambra all'arancio
Vive in ambienti neotropicali (America centrale e meridionale).
Dalla stessa si estrae in medicina il principio attivo Chimopapaina con funzione Proteolitica.
Commons contiene file multimediali su Carica papaya