Cartiglio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cartiglio, in generale, è un elemento decorativo scolpito o dipinto racchiuso nell'immagine di un rotolo cartaceo.
[modifica] Nell'antico Egitto
Il termine indica anche il segno grafico usato nelle iscrizioni in antico egizio che racchiude alcuni dei nomi del sovrano.
ad esempio:
|
(Ramesisu Meriamon,nomen di Ramesse II).
Una delle ipotesi sulla sua origine è la derivazione dal simbolo solare, rappresentato come un cerchio
|
anche in considerazione che il cartiglio compare più o meno conteporaneamente insieme all'epiteto sa Ra, figlio di Ra, che appunto è la principale divinità solare nel panteon egizio. È interessante notare che, in francese, il termine "cartouche" assegnato al cartiglio, deriva dalla sua forma che, durante la Campagna d'Egitto del 1799, ricordava ai soldati napoleonici la "cartuccia" impiegata per caricare il fucile.