Castello Malaspina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il castello Malaspina più famoso è certamente quello di Fosdinovo (MS).
Un castrum a Fosdinovo è citato per la prima volta nel 1084, ma l'odierno castello dei Malaspina è certamente l'esito di importanti interventi di ricostruzione, forse trecenteschi, ad opera dei marchesi Spinetta (morto nel 1352) e Galeotto Malaspina (morto nel 1367).
Il castello venne in seguito nuovamente interessato da importanti opere di restauro con Gabriele Malaspina negli anni precedenti il 1468 e da successivi diversi interventi che internamente lo hanno trasformato in una ricca residenza signorile. L'aspetto esterno, invece, è ancora oggi quello di una possente rocca medievale che si erge sulla cima di un contrafforte del Monte Grosso, chiamato Monte Papiro.
Il castello, di proprietà degli eredi Torrigiani-Malaspina, è visitabile e completamente arredato.
Secondo Giovanni Boccaccio vi fu ospitato Dante durante una delle sue tante tappe dell'esilio, verso il 1306.