Discussioni utente:Cdowebmaster
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Cdowebmaster, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 14:03, 17 dic 2006 (CET)
[modifica] Traduzioni
Ecco, su questo sono molto più ferrato, infatti io scrivo molto poco di realmente "mio", preferisco tradurre dalla wikipedia inglese. Allora, una bozza di spunto potrebbe essere questa, però prevengo un paio di domande che credo tu abbia già in mente.
- Se intendi tradurre una pagina che NON appartiene a Wikipedia (per esempio se tu volessi tradurre il tuo sito in inglese e metterlo sulla Wikipedia inglese) si ricade nel problema del copyright; una simile violazione è difficilissima da scovare, perchè google non serve a nulla, ma resta una violazione, e di nuovo sarebbe opportuno cambiare le parole del testo che si traduce.
- Se intendi tradurre in italiano una pagina che già esiste su una Wikipedia in un'altra lingua, accomodati pure e benvenuto nel club ;) come puoi vedere è uno sport molto praticato e assolutamente legittimo, per definizione.
Considerazione personale: una pagina che tratta di un argomento italiano sarà molto probabilmente fatta benissimo su wiki italiana e meno bene sulla wiki inglese (confronta per esempio Enna in inglese e in italiano), ma se prendi un argomento generale sulla wiki inglese quasi sempre è fatto meglio su quella che sulla nostra, quindi tradurlo non fa altro che arricchirci ed è un'operazione molto gradita. Buon divertimento, alla prossima! Fabius aka Tirinto 19:04, 26 gen 2007 (CET)