Cento di queste vite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cento di queste vite | ||
---|---|---|
Artista | Pooh | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 29 Settembre 2000 | |
Durata | 52 min 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | CGD East West/Warner Music Italia | |
Produttore | Danilo Ballo |
Pooh - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Un posto felice 1999 |
Album successivo Best of the Best 2001 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
[modifica] Formazione
- Roby Facchinetti, tastiere
- Dodi Battaglia, chitarre
- Red Canzian, basso
- Stefano D'Orazio, batteria
[modifica] I brani dell'album
- Un grande amore (Facchinetti-Negrini) - 5'15"
- Non dimenticarti di me (Facchinetti-D'Orazio) - 4'37"
- Stai con me (Canzian-D'Orazio) - 4'30"
- Padre a ventanni (Battaglia-Negrini) - 5'26"
- Ti sposerei domani (Facchinetti-D'Orazio) - 4'38"
- Io ti vorrei di più (Canzian-Negrini) - 4'00"
- I respiri del mondo (Facchinetti-Negrini) - 4'35"
- Buona fortuna e buon viaggio (Battaglia-D'Orazio) - 3'55"
- L'altra faccia dell'amore (Canzian-D'Orazio) - 4'30"
- Devi crederci (Battaglia-Negrini) - 4'09"
- Puoi sentirmi ancora (Facchinetti-Negrini) - 3'39"
- Puoi sentirmi ancora ( Strumentale ) (Facchinetti) - 3'02"
[modifica] I singoli tratti dall'album
- Stai con me
- Un grande amore \ Io ti vorrei di più