Cephalophus monticola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cephalophus monticola | ||||||||||||||||
![]() Cephalophus monticola |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Cephalophus monticola Thunberg, 1789 |
Il cefalofo azzurro o cefalofo blu (Cephalophus monticola) è una piccola antilope africana, spesso indicata con il nome inglese blue duiker.
Indice |
[modifica] Descrizione
Il blue duiker è una piccola antilope, di circa 30 cm di altezza al garrese e con un peso intorno ai 4 kg. Ha un manto marrone con una leggera sfumatura di blu, e ventre bianco. Ha una piccola cresta fra le orecchie, e piccole corna coniche di lunghezza variabile fra 2 e 10 cm per i maschi e fino a 4 cm per le femmine, che talvolta ne sono sprovviste.
[modifica] Habitat e alimentazione
I blue duiker vivono principalmente nelle foreste pluviali dell'Africa centrale e meridionale. Si nutrono di frutta, fiori e foglie, e sporadicamente di uova, insetti e piccoli uccelli. Fra i loro principali nemici naturali ci sono le aquile.
[modifica] Comportamento
Sono animali notturni, solitari o in coppia. Sono molto territoriali, e marcano i confini del loro territorio (di circa un acro) con le feci o con le secrezioni di apposite ghiandole situate sopra gli zoccoli e sotto gli occhi. Sono aggressivi con gli intrusi e tollerano i loro stessi cuccioli solo per 18 mesi.
[modifica] Collegamenti esterni
- Antelope Specialist Group (1996). Cephaluphus monticola. 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
- Scheda presso Animal Diversity Web