Charles Cros
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charles Cros (Fabrezan (Francia), 1 ottobre 1842 - Parigi, 9 agosto 1888) fu un poeta francese e anche inventore.
Charles Cros fu un grande poeta e uno scrittore umoristico. Sviluppò vari metodi nella fotografia con processi per la lavorazione del colore, pertanto lo si può ritenere il padre delle foto a colori. Egli contribuì altresì al miglioramento delle tecnologie del telegrafo.
Charles Cros, basandosi sui risultati di Scott, congegno una macchina, il Fonografo, per la riproduzione del suono, e la riproduzione di registrazioni. Depositò i suoi studi presso l'Accademie des Sciences di Parigi il 30 aprile 1877, anche se questa macchina non fu mai costruita. La lettera che mandò fu poi letta al pubblico il 3 dicembre, nella sua lettera veniva spiegato il metodo in cui pensava di riprodurre i suoni con una membrana che si muoveva in base alle oscilazioni riprodotte dai suoni, tenendo conto anche dell'intensità e della durata del suono, aggiungendo che la forma cilindrica era la più pratica per l'apparato di ricezione. I problemi che principalmente fermarono il suo progetto, furono economici; infatti egli si era rivolto per la costruzine di questo apparecchio alla azienda di orologi Breguet che aveva chiesto un corrispettivo di 3000 franchi.
Questo genio aveva molteplici passioni e forse non fu mai stimato pienamente dai propri contemporanei, egli lavorò nei campi della fisica, letteratura, chimica, pittura ed era anche musicista. L'accademia di registrazione francese è chiamata in suo onore: Académie Charles Cros.