Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa di Santa Maria dei Servi è una Chiesa padovana costruita nel XIV secolo per volere di Fina Buzzaccarini, moglie di Francesco il Vecchio da Carrara. L'edificio fu realizzato sui resti del palazzo di Nicolò da Carrara, palazzo che venne distrutto quando Nicolò tradì Padova per passare agli scaligeri.
La chiesa si caratterizza esteramente per il lungo loggiato (realizzato nel Cinquecento). Le decorazioni interne sono, tra gli altri, di Stefano dall'Arzere, Jacopo da Montagnana, Girolamo dal Santo.
PORTALE · PROGETTO · PERSONALITÀ · DISCUSSIONI Geografia: Il comune; la Provincia; i Comuni della Provincia |
||
Progetto Padova | CATEGORIE · ABBOZZI · IMMAGINI | Pagina discussione |