Chokeslam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine Chokeslam si indica una particolare tipologia di mossa nel mondo del pro wrestling. Viene eseguita portando una mano al collo dell'avversario (in inglese choke significa soffocare), spostando il braccio più vicino di questo sulla propria spalla e poi sollevando il malcapitato, aiutandosi anche con l'altra mano per poi scaraventarlo al tappeto con una spinta.
È evidente che questa è una manovra tipica di wrestler di grosse dimensioni e di grosso peso; è infatti la mossa finale di atleti come Abyss, The Undertaker, Kane e The Big Show, ma non mancano le eccezioni: alle volte vi ricorre, ad esempio, anche anche Gregory Helms, un cruiserweight (peso leggero).
Indice |
[modifica] Varianti
[modifica] Back Chokeslam
E' una chokeslam "ibrida" che nasce dalla fusione con un Back Drop: si carica l'avversario in posizione come in un Back Drop ma, prima di schiantarlo a terra, lo si prende per la gola con la mano libera.
[modifica] Super Chokeslam
Mossa che veniva eseguita da The Undertaker all'inizio della sua carriera. L'avversario è al paletto e viene scaraventato fuori dal ring, con appunto una chokeslam.
[modifica] Rock Bottom
E' una particolare chokeslam usata da The Rock. Invece di afferrare l'avversario per la gola, lo si prende alla spalla con tutto il braccio. Mossa usata anche da King Booker che la chiama Book End ed ha una variante nel finale (Booker cade in ginocchio)
[modifica] Sit Down Chokeslam
Una chokeslam molto alta con schianto in posizione seduta.
[modifica] Chokeslam Backbreaker
Una chokeslam con caduta su un ginocchio dell'esecutore. Usata da Nick Gage nella Combat Zone Wrestling con il nome di Chokebreaker.
[modifica] Sitout Chokebomb
Ibrido tra una Chokeslam ed una Powerbomb, si esegue con due braccia (a volte cadendo seduti). Mossa finale di Danny Basham e Albert, ma ultimamente caratteristica di The Great Khali. Veniva chiamata anche Lifting Toss ed era usata anche da Batista.
[modifica] Crossarm Rock Bottom
Rock Bottom eseguita incrociando le braccia all'avversario.