Città della Domenica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Città della Domenica è un parco divertimenti faunistico situato a Perugia in località Ferro di Cavallo (a 2 km dal capoluogo umbro).
Inaugurato il 21 aprile del 1963, può essere considerato il primissimo esempio di parco divertimenti italiano. Di enormi dimensioni per l'epoca, si sviluppa su più colline del Monte Pulito presentando, immersi nella fittissima vegetazione umbra, ricostruzioni fiabesche, aree faunistiche e piccole attrazioni meccaniche per bambini.
Negli anni sessanta costituì una grossa novità sul territorio nazionale, tanto da guadagnarsi l'appellativo di Disneyland Italiana. La ricostruzione del castello della bella addormentata e di altri edifici connessi alle fiabe, la costruzione di un percorso attorno ad un laghetto da percorrere a bordo di un trenino e l'integrazione dell'offerta con un grande ristorante panoramico, costituì di fatto il primo timido esempio di parco tematico italiano.
A differenza di altre strutture simili italiane ed europee sorte nello stesso periodo, che hanno successivamente incrementato l'offerta delle attrazioni meccaniche, il parco umbro si è evoluto dandosi un'impronta didattica, ospitando al proprio interno molte specie di animali allo stato brado (come daini, mufloni e pavoni) ed un vero e proprio zoo, fino ad arrivare, negli anni novanta, alla costruzione di un rettilario molto fornito e curato.
Attualmente è da considerarsi un parco faunistico più che un parco divertimenti.