Cittadella Nuova
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Cittadella Nuova, così chiamata per distinguerla dalla Cittadella, è una fortezza di Pisa che si trova all'estremo della cinta muraria dal lato opposto al mare, che è occupato dalla cittadella vecchia. Fu costruita durante la prima dominazione fiorentina del 1406. A seguito della rivolta pisana e degli scontri precedenti la seconda conquista della città, fu danneggiata e in seguito ristrutturata da Giuliano da Sangallo. In questa nuova ristrutturazione si tenne conto delle nuove armi utilizzanti la polvere da sparo. Si tratta di uno dei primi esempi in italia. A metà dell'800 fu acquistata dall'armatore livornese Scotto, che la trasformò in giardino. Il giardino di Scotto oggi è aperto alla cittadinanza