Classe Coontz (cacciatorpediniere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La classe Coontz di grandi cacciatorpediniere americani è entrata in servizio nell' US Navy negli anni '50. Essa aveva una potente batterie di armamenti sia missilistici che artigliereschi, con il tempo progressivamente migliorati.
Si trattava di una delle varie classi postbelliche di navi di scorta realizzate dagli americani. La struttura era massiccia, con un torrione imponente mentre lo scafo era assai basso e a ponte continuo.
Le sovrastrutture non erano imponenti solo nel caso del torrione: i 2 fumaioli, collegati alle caldaie dell'apparato motore (turbine a vapore) erano alti e pesanti, mentre a prua di ognuno di essi vi erano alberi a traliccio con in cima le antenne radar di scoperta principale, che alla fine comportavano un radar di scoperta aerea tridimensionale ad antenna piana, uno di scoperta a lungo raggio bidimensionale, e un piccolo apparato per la scoperta in superficie e navigazione. Notare bene, nelle costruzioni dell'epoca la configurazione era ancora tradizionale, il mack, la integrazione dei fumaioli e antenne su di un'unica struttura era ancora di la da venire. Va da sè che la costruzione di tralicci pesanti e alti sul mare decine di metri era impegnativa e non aiutava la nave a conservare stabilità sull'asse di rollio durante le tempeste. Dietro il lanciamissili antiaereo, l'arma principale di queste navi, a poppa, vi era un ponte di volo, ma non esisteva l'hangar per l'elicottero. In pratica, con la realizzazione dei Coontz, l'US Navy costruì delle unità pesantemente armate e in maniera completa, elicottero a parte, tanto da essere da molti assimilati a veri e propri incrociatori, con i quali condividevano un buona parte l'armamento e il pesante set di sensori.
Una fotografia del 1986 mostra il capoclasse armato di un cannone da 127mm Mk 42, un lanciamissili antisommergibile ASROC, un paio di lanciasiluri leggeri tripli Mk 32, e in termini missilistici,la presenza dei potenti missili Harpoon, recentemente istallati, nei soliti 2 complessi quadrupli a canestro, ai lati della sovrastruttura poppiera. Infine, la rampa di lancio Mk 10 o similari modelli binati per missili, originariamente Terrier, poi rimpiazzati dagli Standard SM-1. Tutto questo, unito al radar di tiro prodiero per il cannone, ai 2 poppieri per i missili, e ad altre apparecchiature, rendeva i Coontz ancora delle potenti navi da guerra.
La sostituzione di questa e altre classi avvenne essenzialmente con l'introduzione in servizio della Classe Arleigh Burke, di cacciatorpediniere AEGIS.