Classe Luza (nave rifornimento)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Descrizione generale | |
Tipo | nave per trasporti speciali |
Classe | Luza |
Cantiere | Sredniy Neva |
Entrata in servizio | 1960-1962 |
Proprietario | Russia |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 1.540 t t |
Lunghezza | 62,2 m |
Larghezza | 10 m |
Altezza | 3,63 m |
Propulsione | diesel |
Velocità | 12 nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Capacità di carico | circa 500 tonnellate di carburante per sottomarini |
Equipaggio | 40 |
Le navi appartenenti alla classe Luza (progetto 1541 secondo la classificazione russa) sono state costruite tra il 1960 ed il 1962. Si tratta di petroliere speciali, progettate appositamente per il trasporto di carburante per missili.
[modifica] Unità in servizio
Questa classe di navi contava inizialmente una decina di unità, costruite presso il cantiere navale di Sredniy Neva. Oggi ne sopravvivono tre: la Alambay, la Barguzin (attive presso la Flotta del Pacifico) e la Selenga (Attiva nella Flotta del Baltico). Una quarta unità, la Don, in servizio nel Mar Nero, è stata posta in riserva nel 2005.