Classe S (sommergibile Italia 1913)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Descrizione generale | |
Tipo | sommergibile costiero |
Classe | |
Caratteristiche generali | |
Velocità | nodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggiamento | |
Armamento | *artiglieria alla costruzione:
|
I Classe 'S' italiani erano battelli costieri realizzati per la marina inglese, con la particolarità del doppio scafo e di 10 paratie stange, ma nonostante questo i 3 battelli realixxati furono trovati non rispondenti alle esigenze britanniche e radiati doopo qualche anno di servizio.