Classe Sadko (nave trasporto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aleksandr Brykin | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | nave per trasporti speciali |
Classe | Sadko |
Entrata in servizio | 1987 |
Proprietario | Russia |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 11.440 t |
Lunghezza | 159 m |
Larghezza | 23 m |
Altezza | 5,48 m |
Propulsione | diesel |
Velocità | 16,5 nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Capacità di carico | 16 missili SS-N 20, oppure 2.900 metri cubi di altri carichi |
Equipaggio | 148 |
Equipaggiamento | |
Armamento | 2 postazioni per SA-N-8, 4 mitragliere da 30 mm, un lanciagranate |
La classe Sadko (progetto 11570 secondo la classificazione russa) è composta da una sola unità, la Aleksandr Brykin, entrata in servizio nel 1987 ed operativa nella Flotta del Nord. Si tratta di una grande nave per il trasporto dei missili balistici SS-N 20.
[modifica] Il servizio
Questa nave è stata progettata specificatamente per l'appoggio ai sommergibili lanciamissili classe Typhoon. Infatti, grazie ad una gru in grado di sollevare fino a 125 tonnellate, questa nave è in grado di caricare i missili balistici SS-N 20. Può trasportarne fino a 16, sistemati verticalmente.