Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Psicologia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Senza assolutamente pretendere di esaurire l'argomento, ma soltanto quali appunti personali, volti a fornire spunti di riflessione e discussione, riporto qui di seguito alcune tra le teorizzazioni in materia psichiatrica e psicologica, che si sono avvicendate nel tempo; per non appesantire troppo l'insieme, ho proceduto ad alcune semplificazioni dove, a mio giudizio, utile; inoltre, sempre per semplificare, ho escluso da queste note gran parte delle teorizzazioni in materia di psicologia e psicanalisi.
Dott. Roberto Vincenzi
--Sergejpinka inviami un messaggio 09:49, 19 dic 2006 (CET)