Cliffhanger (alpinismo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cliffhanger è uno strumento usato per garantire un minimo di sicurezza nella progressione o per permettere di sostare appendendosi alla parete nei casi in cui non sia possibile utilizzare strumenti maggiormente sicuri (chiodi, nuts, friends ...). Consiste in un artiglio metallico che fa presa sulle asperità della roccia. Il cliffhanger è uno degli attrezzi inventati dagli arrampicatori americani negli anni settanta per realizzare una arrampicata artificiale riducendo al minimo o addirittura eliminando gli attrezzi che modificano la struttura rocciosa (per esempio l' infissione di chiodi).
[modifica] Voci correlate
- Lista degli argomenti di alpinismo - elenco di argomenti e termini riguardanti l'alpinismo.