Cognome Zen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in antroponimi, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: "cognomizzazione"?. Vedi anche: Progetto antroponimi. Segnalazione di valepert 13:47, 21 dic 2006 (CET) |
Zen è un cognome diffuso nelle Venezie e raramente nel sud peninsulare, è la cognomizzazione del nome Zeno o Zenone, che continua il personale latino di età imperiale Zeno, portato da un imperatore di Bisanzio del V secolo, adattamento del greco Zē'nōn Zē'nonis, che è probabilmente un ipocoristico apocopato (caduta della sillaba finale) di nomi greci composti con il primo elemento Zēn-, da Zē'n "Zeus"; come Zēnodotos o Zēnodōros "dono di Zeus". Se il nome si è diffuso grandemente in Veneto, ciò è dovuto anche al prestigio e al culto locale di San Zeno o Zenone, vescovo nel IV secolo di Verona e patrono della città.