Come un cammello in una grondaia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come un cammello in una grondaia | ||
---|---|---|
Artista | Franco Battiato | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1991 | |
Durata | 32 min: 08 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 8 | |
Genere | Musica classica | |
Etichetta | EMI | |
Produttore | Franco Battiato | |
Note | Alcune canzoni sono di grandi autori di musica classica |
Franco Battiato - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Fisiognomica (1988) |
Album successivo Caffè de la Paix (1993) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Come un cammello in una grondaia è il sedicesimo album di Franco Battiato, pubblicato nel 1991.
I primi quattro brani sono opere di Battiato ed i restanti quattro sono opere di autori di musica classica, tutti eseguiti dall'Astarte Orchestra of London, diretta da Antonio Ballista (Martin e Wagner) e da Giusto Pio (Battiato, Beethoven e Bramhs).
Raggiunse il decimo posto in classifica.
[modifica] Lista tracce
- Povera Patria
- Le sacre sinfonie del tempo
- Come un cammello in una grondaia
- L'ombra della luce
- Schmerzen (Richard Wagner)
- Plaisir d'amour (Johann Paul Aegidius Martin)
- Gestillte Sesucht (Johannes Brahms)
- Oh sweet were the hours (Ludwig Van Beethoven)