Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Compagnia Generale di Elettricità, più nota con l'acronimo di CGE, è una società per azioni italiana fondata nel 1921 con sede a Milano.
La "CGE" appartiene attualmente al gruppo industriale statunitense della General Electric e produce tutta una serie di macchinari ed apparecchi, come specifica il nome, aventi una componente elettrica: si va dai trasformatori, ai generatori, fino a comprendere i piccoli elettrodomestici per fare solo alcuni esempi.
Nel campo dei trasporti è nota perché ha fornito per molti anni l'equipaggiamento elettrico delle vetture filoviarie e ferrotranviarie; tra l'altro la sua diretta concorrente era un'altra azienda milanese, la "Tecnomasio Italiana Brown Boveri", il cui acronimo "TIBB" è ricordato dalla stazione metro Lodi T.I.B.B. MM, in corrispondenza del piazzale dove sorgeva quest'azienda.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni