Comunità di San Patrignano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La comunità di San Patrignano è una delle più importanti comunità di recupero di tossicodipendenti d'Italia. Fu fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli, prese il nome dalla strada del comune di Coriano in provincia di Rimini dove ha sede.
[modifica] Bibliografia
- Chiara Beria di Argentine / Mauro Galligani, San Patrignano. Gente permale, Mondadori, 2003, ISBN 8837026056
- Giorgio Manfré, Giuliano Piazzi, Aldo Polettini, Oltre la comunità - studio multidisciplinare di ritenzione in trattamento e follow-up su ex-residenti di San Patrignano, Franco Angeli editore, 2005