Concept car
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per concept car si intende un prototipo di autovettura, costruito sulla base di un tema specifico (concetto), destinato a definire il limite raggiungibile dalla tecnica nell'epoca in cui viene costruito, senza tenere conto delle esigenze produttive.
Normalmente, i "concetti" in funzione dei quali vengono sviluppate le concept car, sono di tipo funzionale come la sicurezza, i consumi, l'ergonomia, l'aerodinamica o il tipo d'impiego.
Le concept car vengono realizzate come prefiguratrici per nuovi modelli o per mostrare soluzioni di design o tecnologie avanzate che verranno adottate nella futura produzione della casa costruttrice. L'esposizione nei saloni di questi prototipi, consente al costruttore di valutare il gradimento, mediante le reazioni del pubblico e della stampa specializzata.
Molto difficilmente una concept car viene messa in produzione. In alcuni casi, i prototipi sono destinati a restare un puro esercizio tecnico. In altri, vengono presi come modello di supporto per l'esecuzione del veicolo di futura produzione; naturalmente con le modifiche che si rendono necessarie per ottenere soddisfacenti risultati in termini di gradimento degli acquirenti e di costi produttivi.
Ad esempio, la concept car "Runabout" progettata da Marcello Gandini per Bertone, nel 1969, allo scopo di delineare una vettura sportiva per giovani con motorizzazioni, consumi e costi di manutenzione ridotti, venne utilizzata per realizzare, nel 1973, la "Fiat X1/9". Pur con notevoli differenze estetiche, la X-1/9 manteneva molte delle innovazioni della "Runabout", come il motore centrale, l'impostazione a cuneo e le dimensioni contenute.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Concept car
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |