Contrinquartato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contrinquartato è un termine utilizzato in araldica per indicare uno scudo inquartato, con uno o più quarti nuovamente inquartati; oppure scudo inquartato con bordatura inquartata a smalti alternati (Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
[modifica] Traduzioni
- Francese: contrécartelé