Copia conoscenza nascosta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La copia conoscenza nascosta (CCN), detta anche copia carbone nascosta, traduzione dell'inglese blind carbon copy (BCC), è un campo dei messaggi di posta elettronica che permette di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Serve ad indirizzare un messaggio di posta elettronica a terze persone oltre ai destinatari principali o in copia conoscenza, a loro insaputa. In pratica consente di far sapere a terzi che cosa si sta dicendo e a chi, senza che i destinatari ufficiali ne siano a conoscenza.
Un altro uso comune è quello di messaggi indirizzati a molte persone: invece di inserire la lista completa nel campo destinatario ("A" o "To", se i campi del messaggio sono in inglese), la si mette in copia conoscenza nascosta (campo "Ccn" o "Bcc") ed ogni persona riceverà il messaggio, senza ricevere però la lista degli altri destinatari. In questo modo si evita di diffondere in rete liste di indirizzi email che possono essere intercettate dagli spammer, oltre ad evitare eventuali violazioni alla legge sulla privacy.