Coppet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Coppet]] | |
[[Image:|100px|]] | |
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Nyon |
Circolo: | Coppet |
Lingua ufficiale: | Francese |
Latitudine: | 46° 18' Nord |
Longitudine: | 6° 11' Est |
Altitudine: | 373 m s.l.m. |
Superficie: | 1,93 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 2.333 ab. 1.209 ab./km² |
Frazioni: | |
Comuni contigui: | Chens-sur-Léman (FR-74), Commugny, Founex, Hermance (GE), Tannay |
CAP: | 1296 |
Pref. tel: | 022 |
Codice BFS: | 5712 |
Targa: | VD |
Abitanti: | Copétans |
Sito istituzionale | |
![]() |
Coppet è un comune svizzero del Canton Vaud, situato nel distretto di Nyon e bagnato dal lago di Ginevra.
Indice |
[modifica] Geografia
Coppet si trova sulla riva destra del Lago di Ginevra
Coppet fa parte della regione della Terre Sainte.
[modifica] Monumenti
- Le case ad arcata del XVI secolo
- Chiesa gotica (XV secolo)
- Il castello di Coppet e i suoi mobili del XVIII e XIX secolo
[modifica] Personalità
- Jacques Necker, ministro delle finanze della Francia sotto Luigi XVI, acquista il castello nel 1784 e vi risiede dal 1790 fino alla sua morte nel 1804.
- Madame de Staël, figlia di Jacques Necker
[modifica] Trasporti
- Collegamento in autobus con la Francia vicina (Divonne-les-Bains)
- Porto per i battelli della CGN (Porto di Coppet)
- Vi passa la linea ferroviaria Losanna - Ginevra
- Autostrada A1, Uscita 10 (Coppet)
[modifica] Bibliografia
Coppet (Edizioni Cabédita)
[modifica] Collegamenti esterni
Il castello di Coppet (sito in francese)
Comuni del distretto di Nyon | ![]() |
---|---|
Arnex-sur-Nyon | Arzier | Bassins | Begnins | Bogis-Bossey | Borex | Chavannes-de-Bogis | Chavannes-des-Bois | Chéserex | Coinsins | Commugny | Coppet | Crans-près-Céligny | Crassier | Duillier | Eysins | Founex | Genolier | Gingins | Givrins | Gland | Grens | La Rippe | Le Vaud | Mies | Nyon | Prangins | Saint-Cergue | Signy-Avenex | Tannay | Trélex | Vich |