New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni aiuto:Copyright - Wikipedia

Discussioni aiuto:Copyright

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] permissions-it@wikimedia.ORG ?

Come mai le autorizzazioni non vanno spedite a wikimedia.it ? E se questa è una policy generale per wiki, non sarebbe meglio fare sì che in cima alla mail sia scritto un qualcosa per indicare che la richiesta è per pagine in italiano? -- .mau. ✉ 16:52, 6 giu 2006 (CEST)

Perché WMI (come dovresti sapere, dato che ne sei un socio fondatore!) non si occupa direttamente del contenuto di Wikipedia. Non è necessario che ci sia scritto nell'oggetto qualcosa (la coda in cui arrivano è multilingue e non troppo intasata), è invece strettamente necessario che ci sia scritto a quale voce di Wikipedia si riferiscono. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 17:01, 6 giu 2006 (CEST)

[modifica] Ancora sul copyright

cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar   
– il cambusiere --Twice25·(disc.) 23:32, 15 giu 2006 (CEST)


Ho la seguenti difficoltà:

Durante gli ultimi 6 anni ho lavorato molto su un certo argomento (la storia di Montaione, di Filicaja, della famiglia da Filicaja e altri argomenti concatenati.

Ho scritto moltissimo e qualcosa ho pubblicato su internet. Altre cose ho fatto pubblicare a terzi su internet. Parte delle cose pubblicate sono poi state ricopiate da altri con il mio tacito consenso (non ho interessi economici in materia, solo la diffusione culturale, quindi ben vengano gli scopiazzamenti).

Ho interesse a pubblicare buona parte del mio lavoro su Wikipedia in modo da condividerlo con altri e vederlo crescere a beneficio della conoscenza di tutti.

Il problema adesso è che se prendo una pagina da me scritta poniamo 4 anni fa e la pubblico qui probabilmente qualcuno obbietterà una sospetta violazione di copyright. Infatti sicuramente esiste una qualche pagina internet che già la pubblica. Rimontare tutte le frasi in maniera che non sembrino le stesse mi fa un po' fatica...

Come faccio?

Per favore aiutatemi con suggerimenti pratici (tipo: "apri la tal pagina e in alto a destra scrivi pippo e poi clicca in basso a sinistra"... suggerimenti del tipo: "utilizza il template fgr con l'estensione k per la licenza rtd" non riesco a capirli per mia evidente demenza senile. ;-)

Saluti,

--Ildebrando 19:41, 14 giu 2006 (CEST)

Manda una mail di autorizzazione a permissions@wikimedia.org Cruccone (msg) 22:21, 14 giu 2006 (CEST)

[modifica] Copyright sui testi delle canzoni e immagini

cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:Bar   
– il cambusiere Discussioni aiuto:Copyright


Ragazzi, navigando sul sito di Cristiano De André (figlio del più noto padre), ho trovato un interessante riferimento ad una legge che non conoscevo, molto simile al fair use statunitense. In questa pagina è presente il testo completo. Da ciò si evincerebbe chiaramente che il concetto di fair use non è in toto negato dalla legge italiana, ma ne è presente una versione molto simile.

Cito: "Chiunque abusivamente riproduce a fini di lucro, (..) è punito con una sanzione amministrativa (...)" e poi "Non è considerata a fini di lucro l'utilizzazione di riproduzioni di testi musicali per attività didattica, di studio e di ricerca, (ecc.)".

Perciò, se non c'è fine di lucro, è tranquillamente possibile la riproduzione (come infatti è chiaramente scritto nel sito di Cristiano De André riguardo i propri testi). Qualche commento? --Lucas 15:58, 2 lug 2006 (CEST)

Secondo me è difficile da dimostrare la nostra precipua finalità didattica; oltretutto una voce con "all'interno" un testo è totalmente incompatibile con la GFDL, a limite, potremmo contattare gli amici di source.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:19, 2 lug 2006 (CEST)
(conflittato) La GFDL non esclude il fine di lucro, quindi non credo valga per noi. --Sigfrido 16:24, 2 lug 2006 (CEST)
Infatti è come dice Sigfrido. --Toobycome ti chiami?Need for news? 16:46, 2 lug 2006 (CEST)
Risulta anche a me sia come dice Sigfrido. Kal - El 17:06, 2 lug 2006 (CEST)
Giusto! Grazie. ;-) Ciao. --Lucas 20:22, 2 lug 2006 (CEST)
Il nostro "problema" (si fa per dire) è che non soltanto offriamo informazioni, ma permettiamo e invitiamo chiunque ad usare il nostro lavoro anche per farci dei soldi. Per noi wikipediani non è un problema anche perché personalmente non credo di essere in grado di vendere quello che scrivo a chicchessia...; per chi di mestiere vende le proprie creazioni, il problema c'è. Cruccone (msg) 21:57, 2 lug 2006 (CEST)
Wikisource è un progetto WikiMedia, dunque a meno di rivoluzioni epocali da diluvio universale la GFDL è la licenza di default anche lì... Un conto è che io usi un testo di wiksource per le mie lezioni in classe, un altro è che il sito metta a disposizione indiscriminata testi che possono essere riutilizzati a fine commerciale da chi non voglia pagare alcuna royalty al De Andrè e citi wikisource come fonte: saremmo nella mmmmmmelma. εΔω 19:17, 3 lug 2006 (CEST)

[modifica] Immagine Grande Fratello

cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:Bar   
– il cambusiere Discussioni aiuto:Copyright


Gironzolando, mi sono imbattuto nell'immagine del logo del grande fratello (Immagine:Grande fratello.jpg)... Il copyright parla di fair use.. Ma non vale solo per gli U.S.A.? Quindi è da considerarsi violazione del copyright??

Grazie, Roccu ev oida 17:11, 1 lug 2006 (CEST)

Se è un marchio registrato - come credo - andrebbe qui licenziato col template {{marchio}} (e non {{logo}}), infatti se non sbaglio - verificare su wikipedia:copyright immagini - i marchi registrati sono qui accettati in fair use. --Twice25·(disc.) 17:26, 1 lug 2006 (CEST)
Mentre i loghi non sono accettatiin fair use?
Ma qual è la differenza? (se è una FAQ linkatemala pure. Io ho cercato, ma senza trovare molto, anche perhcé la disambigua logo non contempla il significato giuridico). --ChemicalBit 20:54, 6 lug 2006 (CEST)

[modifica] Encores EP

Salve. Nella voce sopracitata ci sta una recensione presa dal sito Debaser.it ([1]) che nel riquadro rosa a destra dice testualmente Questa DeRecensione è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: può essere copiata ma solo indicandone espressamente AUTORE e URL completo. Ora nella voce è presente un template "controllo copyright". Cosa si può fare per levarlo? --Piddu 16:55, 12 ago 2006 (CEST)

Beh, direi che le clausole -nc-nd (non commercial, non derivative) siano totalmente inconciliabili con la GFDL. --Cruccone (msg) 17:36, 12 ago 2006 (CEST)

Cioè? Non si può tenere? --Piddu 17:47, 12 ago 2006 (CEST)
Direi di no. Toobycome ti chiami?Need for news? 18:36, 12 ago 2006 (CEST)
O l'autore ci rilascia il testo in GFDL, oppure bisogna cancellarlo. --Cruccone (msg) 02:10, 13 ago 2006 (CEST)
Se lo dite voi... allora lo cancello--Piddu 11:29, 14 ago 2006 (CEST)
Piddu, non basta rimuovere il brano in copyright. Bisogna anche fare cancellare dalla cronologia, da un amministratore, le pagine contenenti la copyvio. Se c'era un tag copyvio conviene rimetterlo. --Twice25·(disc.) 18:09, 14 ago 2006 (CEST)

Ho tolto le versioni "sporche" dalla cronologia e ho messo la cronologia nella discussione. Tra l'altro l'anonimo che ha scritto la recensione ha messo un indirizzo email nella cronologia, se qualcuno vuole scrivergli... Cruccone (msg) 22:33, 14 ago 2006 (CEST)

[modifica] gandalf.it

Mi sono imbattuto in questa voce Giancarlo Livraghi che è copiata da http://www.gandalf.it/chi2.htm , come peraltro specificato nella voce stessa, la licenza sotto cui è rilasciato il testo dovrebbe essere questa: http://gandalf.it/copy.htm. Mi chiedo se sia compatibile con la GFDL, in particolare dopo avere letto la frase:"Non è consentito deformare o modificare i testi in modi che ne tradiscano l’intenzione e il significato, né collocarli in contesti che possano avere un tale effetto deformante". Se così non fosse è da cancellare. bye --DanGarb 18:25, 17 ott 2006 (CEST)

Cancellata. --Elitre (a volte ritornano...) 21:11, 17 ott 2006 (CEST)

[modifica] Richieste di chiarimenti

Ho notato che spesso, davanti a pagine per cui non si sia in grado di capire chi ha copiato da chi, c'è un po' di timidezza e di lasciamo perdere, quando in realtà basterebbe (il più delle volte) mandare una email ai gestori del sito esterno. Per aiutare ad essere un po' più coraggiosi, mi sono permesso di creare una nuova pagina con i modelli (per ora uno solo, quello che uso io!) per richiedere chiarimenti ai siti esterni. Troppo bold? Io l'ho inserito anche nel {{copyright}}... Criticate pure... --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 09:45, 20 dic 2006 (CET)

Ma quali critiche :-) --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:47, 20 dic 2006 (CET)
mi sono permesso un piccolo aggiustamento, ma il concetto mi piace. Il fatto però è: e se quelli vogliono la testa del violatore? --Sn.txt 00:08, 21 dic 2006 (CET)
Gli si fa capire che non è il caso, ed eventualmente.... se la prendano. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:23, 21 dic 2006 (CET)

[modifica] Oggetti tridimensionali con una certa originalità e non ancora eleggibili per il pubblico dominio

Anche se la discussione riguarda, come da soggetto, qualunque oggetto tridimensionale con una certa originalità (quindi non un ombrello o un bicchiere, ma una scultura artistica o un peluche) non ancora eleggibile per il pubblico dominio (leggi: l'autore non è morto da più di settant'anni), metto subito sul tavolo un'immagine su cui si è in dubbio: Immagine:Presepe1.jpg. Vedendola caricata con il tag {{PD}} (uso), ne ho richiesto la cancellazione come copyvio perchè trattasi di un oggetto con una certa originalità (benchè la figura del presepe, intesa come capanna, Bambin Gesù, asino e bue, Maria e Giuseppe, sia una figura generica, l'opera ha comunque una sua originalità) perchè molto probabilmente il creatore dell'opera non era lo stesso utente che ha scattato la fotografia, nè aveva ricevuto il permesso di forografarlo. Ad ogni modo ho comunicato all'utente che se invece fosse stato così, avrebbe potuto chiedere il ripristino senza problemi ad un Amministratore. L'utente mi ha risposto dicendo che deteneva solo la proprietà dell'oggetto, e che la foto era propria. Io credo che l'immagine vada cancellata perchè non c'è il consenso del creatore (Commons ha una linea guida sull'argomento, che, mi pare, abbiamo sempre applicato anche qui su it.wiki). Pensieri? -- Trixt(esprimiti) 20:19, 30 dic 2006 (CET)

[modifica] Tempi d'attesa autorizzazioni

Qualche settimana fa Elitre ha formulato alcune proposte per ottimizzare la gestione dei casi di violazione di copyright. In seguito agli avvenimenti più recenti, appare sempre più chiaro che - parafrasando la stessa Elitre - il copyviol sia un'emergenza sempre...
Riprendendo tali idee, proviamo a formulare alcune proposte. Una di queste riguarda i tempi d'attesa delle autorizzazioni OTRS.

Situazione attuale. Se l'utente che ha inserito il testo dice mando o faccio mandare l'autorizzazione, si lascia il testo lì in attesa di tale autorizzazione. Conseguenza di ciò è che, spesso, tutto rimane congelato anche per mesi. Ciò impedisce, di fatto, di snellire le procedure di segnalazione manuale delle copyviol, che a volte rimangono "congelate" su un caso per mesi.

Proposta. Se un utente dichiara di essere il proprietario del sito da cui è estratto del materiale e/o di aver mandato email di autorizzazione a OTRS, si attende fino a una settimana che questa arrivi (poi se è presente sul server OTRS ma non è stata ancora formalizzata, non ha importanza), altrimenti si cancella la voce (il ripristino per autorizzazioni pervenute in seguito tanto è molto veloce). Questo anche per snellire le procedure di segnalazione manuale delle copyviol.

Questa proposta aveva già ricevuto un consenso pressochè unanime nella discussione già citata. Se non trova opposizioni, diventerà policy a tutti gli effetti.

--Civvì (talk) 16:39, 31 dic 2006 (CET)
--¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 16:41, 31 dic 2006 (CET)
-- Hellis 17:04, 31 dic 2006 (CET)

[modifica] Nuovo indirizzo per OTRS

È permissions-it@wikimedia.org. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:38, 16 feb 2007 (CET)

[modifica] Richiesta ad admin e patrollatori

(Questo stesso messaggio lo spammo un po' per Wiki :-) ) Quando mettete una pagina in cancellazione per copyviol, se ne avete la possibilità, inserite nella motivazione se si tratta anche di spam piuttosto che di autopromozione, curriculum, mancanza di requisiti di enciclopedicità previsti dalle policy etc. Non ha senso essere invasi di autorizzazioni per voci che su Wiki non possono starci a prescindere, sarebbe utile che questo si capisse già dalle motivazioni per la cancellazione. 'zie, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 14:51, 5 mar 2007 (CET)

[modifica] Copyright audio

Ciao, una richiesta. Nella voce Azzurrina mi piacerebbe aggiungere gli mp3 delle presunte registrazioni realizzate circa la fantasmina. Gli mp3 li ho registrati io nel castello dove le fanno sentire con un lettore in mano (qualità non eccelsa). Esiste qualcosa tipo un copyviol per registrazioni audio in loco? --Robertoreggi 21:51, 5 mar 2007 (CET)

puoi caricarle tranquillamente, però l'mp3 non va bene. Devi convertirle in .OGG con compressione Theora/Vorbis. Trovi online diversi tool gratuiti per fare il passaggio --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 01:00, 6 mar 2007 (CET)

[modifica] domanda

ma è illegale fare l'upload di un'immagine della quale non si conoscono le autorizzazioni? o meglio un'immagine presa da un sito che non riporta le autorizzazioni è da considerarsi protetta?

sì e sì (in questi casi non vale in dubio pro reo). -- .mau. ✉ 15:29, 14 mar 2007 (CET)
allora posso inserire un'immagine in una voce caricandola dal mio account in un sito di hosting, per evitare di caricarla su commons? se si, come si fa?Zetti
No, non si può includere un'immagine che sta in un altro sito. E anche linkarla potrebbe essere illegale. Cruccone (msg) 19:24, 14 mar 2007 (CET)

[modifica] Sezione "Traduzioni e diritti d'autore"

Copio/incollo il testo della bozza discussa qui, il cui autore è Nanae. --Trixt 21:37, 17 mar 2007 (CET)

[modifica] Piccola precisazione

Vorrei aggiungere nella pagina un invito ad utilizzare, quando si inviano autorizzazioni, un indirizzo email legato al sito che starebbe cedendo i contenuti (naturalmente quando ciò fosse applicabile). Mi piacerebbe sentire un paio di pareri in merito. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 15:10, 21 mar 2007 (CET)

sembrerebbe ovvio :-)
Sì, è preferibile (anche se non necessario, dato che, insomma, se uno dichiara il falso son bellamente affari suoi) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:39, 21 mar 2007 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu